MONSELICE 2010
Mi resta sempre più difficile
proporre un dossier di foto originale ad ogni nuovo raduno, soprattutto quando
gli amici hanno già documentato in modo più che esauriente la giornata sulle
frequentatissime pagine del forum R.I.A.S.C.
Pertanto preferisco caratterizzare questi reportage
sul sito in chiave personale, ovvero presentare un numero magari limitato
di foto, ma ben commentate e con vetture che davvero mi hanno colpito lasciando
meno spazio a foto generiche di piazza e a tavolate festanti evitando così poco
interessanti copie carbone di quanto già presentato in passato.
Le foto che vedrete a seguire sono opera di Francesco Marigo,
Paolo Tonizzo e Elena Rocchi che ringrazio calorosamente.
Iniziamo con la prima gemma di
questo raduno. Si tratta di una magnifica GSpeciàl, base di gamma GS per AM
1974, qui presente in una sgargiante livrea arancio in puro stile anni settanta.
Non dimentichiamoci che il tema del raduno era il quarantennale di GS ed SM.
Questa strepitosa GSpeciàl merita una levata di cappello.
Si tratta di una 1015 AM 1974 e per questo millesimo Citroen optò per un nome
commerciale in continuità con quanto già visto per la serie D con
"DSpeciàl".
"GSpeciàl" e "DSpeciàl" alla base delle rispettive gamme.
Un'idea apprezzabile.
Complimenti al proprietario, un pezzo di particolare rarità da tener ben
stretto e da curare con amore.
Proseguiamo con questa GSA Speciàl Break AM 1982 del
caro amico Niccolò Rodeghiero.
Le condizioni sono da urlo e vien da pensare sia la più bella GSA Break
circolante oggi in Italia.
Le foto sono eloquenti:
Nondimeno trovare una GSA X3 non è cosa di tutti i giorni. Bella questa AM
1981 con i suoi originalissimi profili con tanto di bordino giallo:
Una delle CX più belle del raduno.
Questa 20 TRE non ha bisogno di commenti, fantastico il colore:
Questa CX 2400 GTi del 1977 è sempre un piacere per gli occhi. Preziosa
testimonianza della GTi così come fu lanciata 32 anni fa.
Incredibilmente attuale:
L'amico Gabriele Giorgi nel 2002 mi vendette la mia 25 GTi
Automatica Beige Sphinx tetto apribile, ma la nostalgia è una brutta bestia!
Oggi si è procurato questa parimenti invidiabile 25 GTi Automatica tetto
apribile bianca ed elegante come un cigno:
Concedetemi un po' di auto indulgenza.
Dopo 19 mesi di degenza, la mia CX è tornata a circolare...eccola qua:
Presto la fermerò ancora un poco per il ricondizionamento al nuovo
dell'interno in cuoio e per una capatina in carrozzeria col fine di eliminare
qualche difettuccio qua e là.
Guardando gli interni delle Citroen intervenute è impossibile non notare la
differenza con i tristissimi nerissimi e opprimenti allestimenti delle auto
odierne.
Questi meritano più di uno sguardo:
Estremamente variegata quest'anno la rosa
dei modelli intervenuti (una cinquantina in tutto), BX, GS, DS, SM, CX, XM,
Bicilindriche, di tutti i tipi e di tutte le epoche, presente anche una C6 in
veste di "instant classic" del Double Chevron:
La CX del 1975 dell'avvocato Nori, una classica presenza Monselicense,
eccola con i simpatici cagnolini e con a fianco la CX 25 GTi Turbo 2 di Paolo
Tonizzo per un contrasto di estremi: il modello d'origine e la sua massima
evoluzione quasi 15 anni dopo.
Unica foto extra-Citroen. Ugo "Ughito" Alloatti riceve dalla
direzione del club un ambito riconoscimento:
Ma non è tutto.
Nei prossimi giorni caricherò ancora qualche foto.
Vi rammento il prossimo raduno del CX Club Italia che si terrà il 12 Settembre
a Sanguinetto di Verona.
Purtroppo è "saltato" l'appuntamento di giugno a Piazzola sul Brenta
per cause di indisponibilità del sito.
Un'altra buona occasione per venirmi a trovare "a casa" è il raduno
di Pietra Ligure del Club GS Italia, domenica 13 Giugno.
A presto!