ESTATE-AUTUNNO 2016
- L'impresa triestina. Con la saxolina.
No, non ho voluto emulare il Divino Gabri spingendomi in zone irredente, bensì
godermi lo splendore di un territorio bellissimo quanto storicamente tormentato.
Pertanto non ho raggiunto Trieste a bordo di un baldo Caproni con spirito
futurista, bensì con la mia cara e fedele Saxo 1.1 del 2002....come la si
sarebbe definita allora: modestissima ma dotata di ogni conforto.
Sul crinale tra spartizioni di sfere di influenza economiche e politiche che ne
resero dolorosissimo il novecento (Parigi-Versailles-Rapallo prima, Yalta poi),
Trieste è oggi una città magnifica.
A metà tra la grandeur austroungarica e lo stile veneziano (a sua
volta in parte mutuato dal mondo arabo) la sua architettura è quindi eclettica,
ma mai disarmonica ed è in grado di regalare emozioni che ben difficilmente si
possono provare in altre città.
Palazzi, boulevard e piazze non hanno nulla da invidiare alle maggiori capitali
mitteleuropee, la gentilezza e la disponibilità dei triestini (come i
liguri...ah! ah!), la qualità dei servizi ed un senso civico mediamente
superiore alla media italica mi fanno quasi venire la voglia di ripartire e
tornarci.
Se poi volete fare una capatina oltreconfine verso Fiume, Pola, Istria eccetera,
munitevi di apposito talloncino autostradale: costa poco (una quindicina di euro
mi pare) e se vi beccano senza la multa è salata assai.
Una vacanza che consiglio a tutti....e se poi siete, come me, appassionati di
Storia contemporanea direi che non potete esimervi.
Sperando di non avervi annoiato
con le mie ferie, torno a bomba alle nostre Citroën! Il
prossimo appuntamento radunistico targato CX CLUB ITALIA sarà l'ormai classico
"Le CX al castello" a Gazzo Veronese il giorno 11 Settembre.
Tornate nella home page oppure andate alla sezione "manifestazioni" e
scaricatevi il programma.
A presto!
Votre Marietto.