MONSELICE 2003, 3° RADUNO CX
Una splendida giornata di primavera ha fatto da contorno alla manifestazione
svoltasi a Monselice, in provincia di Padova lo scorso 13 Aprile, organizzata
dal CX Club Italia con la collaborazione degli amici del SM Club Italia e del
GS&GSA Club Italia, ufficialmente rappresentati dai loro presidenti.
La partecipazione di Monsieur Opron accompagnato dalla sua gentile signora ha
attirato moltissimi appassionati che hanno iniziato ad affluire nella centrale
piazza Mazzini fin dalle nove.
La sera precedente il gruppo dirigente del CX Club Italia ha avuto l'onore di
cenare con Robert Opron e signora, avendo modo così un giorno di raccontare
qualcosa ai nipotini.
Tra gli invitati anche l'olandese Peter Pijlman, che ha presentato il suo ultimo
libro "Robert Opron: l'automobile et l'art", edito nel 2002 e Patrick
Andrè con il primo numero dell'ultima rivista riguardante il mondo Citroen:
"Citro Passion".
Alla fine della mattinata si contavano 75 equipaggi tra questi ben 51 con
vetture disegnate da Opron: 28 CX, tra cui 2 berline anno-modello 1975, 3
Prestige, 4 Gti, 1 Leader, 4 Break, (compreso il carro funebre CX2200 Diesel del
Vicepresidente del sodalizio, che è anche la più vecchia Break censita al
momento in Italia essendo anno-modello 1976), 17 SM, 3 GS, 1 GSA e 2 Ami: una 8
Break e una splendida e rara Super (1015cc) del Presidente del CX Club.
A far da cornice una variegata rappresentanza di automobili Citroen: 16
"D", alcune Dyane, 2CV, Visa , BX fino alle più recenti XM, ZX e Xara.
La festa è perfettamente riuscita anche grazie alla splendida disponibilità
dell'Ospite, il quale ha concesso un'intervista al Presidente del CX Club, che
verrà pubblicata sul prossimo numero di SpazioCX in uscita quest'autunno.
Inoltre ha autografato le litografie a ricordo della Manifestazione donate a
tutti i capo equipaggio assieme alla ormai tradizionale bottiglia con etichetta
personalizzata e numerata.
Belle immagini dell'artista Robert Opron e alcuni
scatti della piazza di Monselice gremita di CX. Cliccare sulle immaginine per
vedere le foto
ingrandite.
Il Libro di Peter Pijlman presentato dal
suo autore alla manifestazione.
La rivista giapponese "OLD TIMER" nel numero di agosto 2003 ha dedicato un bell'articolo alla nostra
manifestazione a cura del signor Akio Lorenzo Oya presente tra noi anche al
pranzo! Per chi volesse cimentarsi nella lettura, giova ricordare che si
legge esattamente al contrario rispetto al modo occidentale con cui siamo abituati.