MODULISTICA PER ISCRIZIONE
Ecco qui il modulo per l' iscrizione al "CX Club Italia" e quello per il censimento al "Registro Italiano Automobili Storiche Citroën" entrambi in formato pdf.
Modulo Iscrizione CX Club Italia
Scarica qui
la guida sulla diposizione degli identificativi
(Utile per la compilazione dei moduli precedenti)
Per ogni chiarimento in merito: info@cxclub.it
ATTENZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO SEGUE:
Sia la scheda di iscrizione che
quella RIASC vanno restituite compilate e corredate di due foto e della
fotocopia del Libretto di Circolazione al seguente
indirizzo:
MAURIZIO VENTURINO VIA STROZZI, 4 35020 PERNUMIA (PADOVA).
Per quanto riguarda la quota ed altre preziose informazioni, vedere sezione
Iscrizioni
A seguito il set di
Gadget che il neo iscritto riceve al suo uscio.
(Con descrizione scherzosa
assai!)
Il Gagliardetto da appendere al retrovisore della CX (da ferma, andando è
meglio di no)
Spilletta da mettere
all'occhiello della giacca a mo' di fiore all'occhiello (appunto).
Tessera da portare sempre con se nel
portafoglio (non vale come documento di identità).
Vetrofanie (2 due) da appiccicare al lunotto e al
parabrezza della CX, dall'interno cosi' da fuori
la scritta si vede dritta.
Nell'immagine seguente le
istruzioni per eseguire l'operazione, cliccaci sopra per
ingrandirla!
Seguono gli Articoli RIASC.
Il RIASC è oggi una realtà giuridica, gli attestati hanno una nuova veste grafica e, per quanto
riguarda la sezione "M", sono gestiti direttamente dal Club.
Il Nuovo Certificato fornito da Gennaio 2007 in duplice
copia, tenerne sempre una in macchina!!
Ai vecchi soci, in possesso di uno dei due vecchi tipi di attestato, consigliamo
vivamente di farne una fotocopia da tenere in macchina.
Vetrofania R.I.A.S.C. così
come si presenta appiccicata al supporto plastificato prima dell'uso (ovvero al
contrario) e dritta una volta collocata sul cristallo anteriore.
RIEPILOGO DOCUMENTAZIONE PER ISCRIZIONE
Domanda di iscrizione
Scheda del Censimento (tenetene una copia: alcune compagnie di assicurazione la
possono richiedere)
Due foto della vettura, in formato 10X15: una di tre quarti anteriore lato guida
ed una di tre quarti posteriore lato passeggero entrambe con targa leggibile e
con sfondo neutro. Vedi esempi a seguire.
Fotocopia del
libretto di circolazione.
Fotocopia di un documento valido (carta di identità o patente)
Fotocopia della ricevuta di pagamento della quota annuale effettuata tramite
bonifico bancario oppure vaglia postale (vedi
coordinate)
DOCUMENTAZIONE
AGGIUNTIVA PER USUFRUIRE DELLA QUOTA AGEVOLATA
Facoltà che
è data ai Soci già iscritti ad un altro Club aderente al R.I.A.S.C. (Club di
riferimento).
Fotocopia della tessera del Club R.I.A.S.C. di riferimento corredata del bollino
dell’anno in corso
Essa va prodotta ogni anno all’atto del rinnovo
DOCUMENTAZIONE PER
CENSIRE UNA VETTURA SENZA ASSOCIARSI AL CLUB
Facoltà che
è data ai Soci con almeno una vettura già censita, iscritti ad un altro Club
aderente al R.I.A.S.C. (Club di riferimento)
Scheda del Censimento (tenetene una copia: alcune compagnie di assicurazione la
possono richiedere)
Due foto della vettura, in formato 10X15: una di tre quarti anteriore lato guida
ed una di tre quarti posteriore lato passeggero entrambe con targa leggibile e
con sfondo neutro.
Fotocopia del libretto di circolazione
Fotocopia di un documento valido (carta di identità o patente)
Fotocopia della tessera del Club R.I.A.S.C. di riferimento corredata del bollino
dell’anno in corso
Fotocopia dell’Attestato di Censimento della vettura del Club R.I.A.S.C. di
riferimento
Fotocopia della ricevuta di pagamento della quota una tantum effettuata tramite
bonifico bancario oppure vaglia postale (vedi
coordinate)
Sia la
Domanda di iscrizione, sia la Scheda del Censimento vanno compilate attentamente
in ogni loro parte
In caso di difficoltà utilizzate lo schema esemplificativo oppure telefonate al
numero 0429-779289 (dopo le ore 20)
La documentazione incompleta od errata rimarrà inevasa fino a che non saremo in
possesso di tutti i dati richiesti
Al fine di migliorare la valutazione della vettura sono gradite, ma non
indispensabili, ulteriori foto 10X15 del vano motore (vista anteriore e
laterale), della targhetta identificativa, del cruscotto, dei sedili anteriori e
posteriori.