CULTURA
Inauguriamo questa nuova sezione orientata a
contenuti non strettamente collegati né alla CX né a nessun altro modello
della Citroen in particolare.
Qui troverete scritti relativi alla storia del Marchio, biografie di uomini
particolarmente significativi per la Maison e talvolta anche elementi di Storia
generale in grado di farci meglio comprendere il motivo di certe scelte, a volte
felici altre volte tragiche.
Insomma, noi non dimentichiamo che dietro queste vetture che tanto ammiriamo e
studiamo ci sono stati uomini più o meno noti ma ugualmente importanti e che la
storia di una casa automobilistica è, in fondo, una piccola porzione della
storia dell'umanità.
Gli articoli, a volte già editi su SpaCXzio
altre volte del tutto inediti, sono scaricabili informato pdf.
NEW Le Citroën che hanno fatto flop
NEW di Maurizio Baiocchi da
"SpaCXzio" n. ventinove.
Citroën: una bibliografia ragionata di Maurizio Baiocchi da "SpaCXzio" n. ventitre.
Traction Avant, l'auto franco-italo...americana. Di Alberto Flisi da "SpaCXzio" n. ventuno.
Adolphe Kegresse, chi era costui? di Alberto Flisi da "SpaCXzio" n. diciassette.
Una visita al C42 di Maurizio Baiocchi da "SpaCXzio" n. sedici.
Walter Becchia di Alberto Flisi da "SpaCXzio" n. sedici
L'
Affaire De L'Auto-Journal di Maurizio Baiocchi da
"SpaCXzio" n. quindici.
Le Citroen a
motore rotativo di Maurizio Baiocchi da
"SpaCXzio" n. tredici.
Citroen
e Rolls Royce, opposti estremismi di Alberto Flisi da "SpaCXzio" n. tredici.
Le SM di
Chapron di Maurizio Baiocchi da
"SpaCXzio" n. dieci.
I Misteri della Traction 22 di Maurizio
Baiocchi da "SpaCXzio" n. nove.
Citroen
e dischi un connubio riuscito di
Mario Siccardo da "Le Citroen" Marzo 2006
Il sogno
americano di Citroen di Maurizio
Baiocchi da "SpaCXzio" n. otto
Le
Citroen Presidenziali di Maurizio Baiocchi da
"SpaCXzio" n. sette
Parigi, i luoghi della memoria di Maurizio Baiocchi da "SpaCXzio" n. sei
Una visita al Conservatoire di Maurizio
Baiocchi da "SpaCXzio" n. cinque