PERSONAGGI ED INTERPRETI
Ecco alcuni animatori del club:
Camillo Cotti.Forse c’è sempre
stato: è la Prestige del Club. Impegnato in mille attività, è responsabile del
RIASC e nel ritagli di tempo si occupa
anche del CX Club nel quale occupa la carica di presidente. Grazie alla sua perfetta conoscenza della lingua francese
abbiamo avuto fra noi Monsieur Opron nell’aprile 2003, da lui personalmente
invitato. Avvezzo a sottoporsi a fleboclisi di Lambrusco nella sua ambulanza DS,
ha avuto bisogno di ossigeno quando ha saputo che la vettura di rappresentanza
del Club era diventata la corbillard
CX del Vicepresidente.
Maurizio Venturino.Vicepresidente del Club, è un personaggio di per sé eclatante e misterioso. Ha sempre avuto un ruolo fondamentale nel mondo delle Citroën storiche, apprezzandone tutti i modelli. Nato in una famiglia di Citroënisti, si vanta di aver guidato soltanto Citroën, dopo aver imparato su di una ID del 1964. Ora possiede, come auto di famiglia, una CX 2000 Pallas comperata nuova nel 1979. Coerentemente, visto il suo incarico nel Club, adopera però una D Super 5. Documentato, preferisce disquisire di mascherine, specchi e gomme piuttosto che di rotule, fegati e polmoni come richiederebbe la sua professione. Ha davanti una luminosa carriera di impresario di pompe funebri…
Silvia Volpe. Nata con la DS,
consorte del Maurizio, sopporta le di lui manie, ma è tranquilla che non sarà
mai tradita al di fuori che con Citroën: per Maurizio non esistono le donne, ma
soltanto le CX, le DS , le Dyane, le Ami, le Visa; inoltre le 2 CV, le Axel, le
GS, le BX, persino le Oltcit, ecc. Si
prodiga nella gestione del Club, di cui è Segretario, facendo fare il lavoro di
sua competenza a Maurizio. La Visa nera è per lei come la copertina per Linus.
Perde il suo tempo a curare i suoi pazienti, che non vanno a benzina, ma, da
buoni veneti, ad alcool etilico.
Paolo Marigo. Sapiente conoscitore di Citroën di vecchio stampo, si fidava di più del proprio orecchio che delle apparecchiature elettroniche. Di quelli che “con un cacciavite in mano fa miracoli” come diceva Battisti. Purtroppo Paolo ci ha lasciati all'inizio del 2017, potete cliccare sul suo nome per leggerne il nostro ricordo.
Oliviana
Penello.
Francesco Marigo.Si vanta del proprio anno di nascita perché coincide con un avvenimento in casa Citroën: l’uscita di produzione della gloriosa Dyane. Si trova dentro il mondo delle CX, ma nel suo cuore ci sono solo quattro valvole: quelle del glorioso bicilindrico. Possessore di una Dyane (guarda caso), vorrebbe essere la voce fuori dal coro all’interno della redazione dello SpaCXzio, redigendo articoli dal piccolo mondo delle boxer; peccato che sia ancora in attesa dell’iniziazione delle muse (e del permesso da parte della Valentina), e quindi si debba accontentare dei pochi momenti di ispirazione per lui disponibili.
Aurelio Marigo.Detto
“il primario” per via della sua serietà, del suo portamento e della sua
stazza. E’ lo stacanovista del Club: non organizza raduni, non scrive per il
giornalino pur facendo parte del Comitato di redazione,
non ama l’ufficialità della divisa, non rinuncia al vento nei capelli
(quali?) girando su una Vespa 50 pur possedendo una fantastica Dyane. Dobbiamo
però onestamente riconoscere che gli errori contenuti nella traduzione
dell’intervista a Monsierur Opron sono tutti farina del suo sacco.
Mario Siccardo Informatico (in teoria). Per vivere si occupa di
automazione,
ma preferisce scrivere di musica su riviste di settore e
su un quotidiano genovese. Scrive anche racconti e poesie pertanto sarebbe uno
scrittore, beninteso: in teoria.
Fa parte del comitato di redazione della rivista SpaCXzio, per la quale scrive
articoli, ed è il webmaster di questo sito oltre che P.R. del Club.
Se questo sito fa piangere la colpa e solo e soltanto sua che da ragazzo invece
di pestellare sui computer e imparare bene il mestiere, preferiva cazzeggiare di
quà e di là.
Nel 2007 ha pubblicato per Campanotto
la raccolta di composizioni liriche "Quaranta
Irragionevoli Certezze".
L'allegra banda del CX Club Italia in alta uniforme.
Da sin. verso des. : Camillo, Silvia, Francesco, Aurelio, Oliviana, Paolo e Maurizio.
Webmaster e moglie del medesimo a bordo della loro
indimenticata ed indimenticabile CX25TRDTurbo
Serie 1 anno-modello 1985.
La foto venne scattata in spiaggia innanzi al Golfo del Leone la notte del
31/12/92
La foto sopra è una vera chicca: Maurizio ritratto
l'unica volta che guidò una non-Citroën!
Il nostro Vicepresidente Maurizio in tenera età
sulla ID di papà e qualche anno dopo!
Ancora io, il Webmaster, con mammà e la Ami de mon père.
Prego notare il modello a cristalli scorrevoli anteriori e i fari gialli (bel
mistero).
(Anno-Modello 1970)